• Call Us
  • Mail Us

Convocazione 14/05/18 a EGNA – CENTRO FEDERALE TERRITORIALE + WORKSHOP

Il Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico con riferimento all’attività del Centro Federale Territoriale di Egna (BZ) comunica l’elenco dei convocati (ALLENAMENTO) per il giorno

 

LUNEDI’ 14 MAGGIO 2018

Ore 15.15 (inizio allenamento alle ore 15.45)

IMPIANTO SPORTIVO DI EGNA  –  VIA PLATZ NR. 2

 

Con l’occasione informiamo che nel caso di impraticabilità del terreno di gioco per condizioni atmosferiche la comunicazione l’eventuale rinvio sarà comunicato su www.figcbz.it

 

I/le calciatori/trici convocati/e dovranno presentarsi puntuali e muniti del kit personale di giuoco, oltre a parastinchi, certificato di idoneità per l’attività agonistica (se non già consegnato), un paio di scarpe ginniche e un paio di scarpe da calcio.

L’eventuale assenza motivata, dovrà essere comunicata entro il giorno prima al Responsabile Yuri Pellegrini 348/8785856.

Qualora ci sia una certificazione medica per l’indisponibilità, la stessa dovrà essere inoltrata a combolzano@lnd.it.

 

14.05 Convocazione Centro Federale – Einberufung Ausbildungszentrum

 

WORKSHOP

Emozioni e Sport: conoscerle per imparare a gestirle e utilizzarle con efficacia

 

 

Lo staff organizzativo e tecnico del CFT di Egna, invita

 

LUNEDI’ 14 MAGGIO dalle ore 16.00 alle ore 17.45

Presso il Centro Federale di Egna

Per partecipare al workshop in oggetto.

 

Relatore: DOTT. MICHELE DE MATTHAEIS

 

Psicologo dello Sport, collabora con CONI Trento nel Progetto Talenti2020 e con la FIGC nel Centro Federale Territoriale di Egna. È preparatore mentale di I livello  FIT. Lavora in uno studio privato con atleti di diverse discipline.

 

Verrà trattato il tema dello sport come sviluppo della personalità dei giovani calciatori e delle modalità con cui gli adulti possono aiutare i ragazzi a svilupparla. La gestione delle emozioni nella società attuale aiuta l’interazione e il confronto all’interno di un gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune. È sempre più importante che questa abilità venga allenata e rafforzata nelle nuove generazioni.

Comments are closed.